Il reparto di progettazione meccanica, composto da tecnici di assoluta competenza ed esperienza, si avvale dei più moderni software 3D (Siemens Solid Edge) per aiutare il cliente a modificare/progettare il particolare da realizzare.
In alcuni casi usufruiamo della tecnologia Reverse Engineering, una metodologia di lavoro indispensabile ed affermata che permette di ottenere un modello CAD 3D attraverso la digitalizzazione di un oggetto fisico esistente. L’esempio più emblematico è la conversione in 3D di un componente Auto, Kart o un componente Moto per poi realizzarlo mezzo CNC. Non tutti i componenti Automotive, di vecchia data, infatti, sono di facile reperibilità. Con questa tecnologia il componente riprende vita!
Il reparto di progettazione si avvale, di avanzati software FEM (analisi degli elementi finiti), per valutare la struttura meccanica dei particolari ed individuarne, preventivamente, i punti di forza e di debolezza già in fase preliminare. Con la simulazione FEM è possibile individuare:
punti deboli della struttura,
punti di rottura della struttura,
masse di struttura eccessive,
omogeneità della massa,
zone sollecitate/critiche,
zone di deformazione.
Le stampanti 3D, sono conosciute come il mezzo più opportuno per Prototipare Rapidamente un componente, permettendo, insieme alla progettazione e alla simulazione FEM di prevenire spiacevoli inconvenienti prima della realizzazione del manufatto definitivo.
Oggi, grazie all’acquisizione della nuova Tecnologia HP, laMeccanyca è Service di Prototipazione Rapida e di Produzione Rapida senza costi iniziali quali stampi e attrezzature.
Oltre a Prototipare, ora è possibile Produrre in quantità medio/alte, componentistica in PA12 ad alta definizione, ad alta precisione, con caratteristiche meccaniche pari ad un componente prodotto mezzo iniezione plastica, con forme geometriche complesse, con costi accessibili e in tempi brevi.
laMeccanyca dispone di un reparto colorazione per poter colorare/sabbiare/burattare i manufatti in PA12.
Fresatura fino a 5 assi in continuo (Mazak Variaxis J-500/5X). I macchinari a nostra disposizione ci permettono di realizzare forme molto complesse, grazie anche alle tecnologie di ultima generazione introdotte e ai Software CAM a disposizione (Autodesk PowerMill). L’ingombro massimo lavorabile è: diametro massimo 500 mm, altezza massima 350 mm.
Realizziamo qualsiasi componente su richiesta, anche se non si possiede il modello matematico, lo ricostruiamo in base ad un tuo campione, anche più leggero, in Lega di Magnesio.
Realizziamo Stampi in Alluminio per la costruzione di parti in Fibra di Carbonio o altri Materiali Compositi.
Lavoriamo tutti i materiali: Inox, Titanio, Acciai in genere, Leghe di Alluminio, Ottone, Leghe di Magnesio, Tecnopolimeri in genere, Fibra di Carbonio.
Materiali speciali quali: 13-8PH, 17-4PH, 300M e AZ80A-T5.
Il nostro magazzino di materia prima è sempre rifornito di leghe leggere come 5083, 6082 e 7075 per poter servire celermente la nostra clientela.
Disponiamo di un seghetto automatico MEP Shark per il taglio a misura.
Su richiesta, prepariamo le superfici dei particolari con micropallinatura (pallinatrice NORBLAST SD9) o mezzo Scotch Brite, per predisporre il particolare ad un maggiore adesione da parte della protezione superficiale.
Aiutiamo, inoltre, il cliente a realizzare finiture superficiali nei componenti, quali: verniciatura, anodizzazione dai 15 ai 45 µm (Anodizzazione Dura) e altre finiture di protezione come quelle specifiche per le Leghe di Magnesio.
Le ispezioni sono diventate una pratica consolidata per massimizzare l’efficienza, la qualità, le capacità e l’accuratezza delle macchine utensili.
Cicli standard installati a bordo delle moderne macchine CNC semplificano l’integrazione delle operazioni di misura nelle varie fasi produttive. Tali cicli, combinati con un’interfaccia CAD, consentono di simulare con grande facilità le funzioni di misura.
Le sonde Renishaw assicurano un significativo risparmio di denaro e una migliore qualità in tutte le applicazioni che richiedono l’uso di macchine utensili in questi settori industriali.
laMeccanyca, dispone di strumenti di misura precisi e affidabili per stilare rapporti dimensionali a servizio della clientela, come il braccio 3D Compact Exagon in grado di rilevare accuratamente tutte le dimensioni necessarie al controllo.
laMeccanyca adotta un’attenta programmazione delle lavorazioni e utilizza la sua Tecnologia per fornire molti settori, tra cui: Automotive, Motorsport, Aerospace, Medical, Industrial, Transport and Nautical.
Un Team di esperti professionisti sarà a vostra disposizione per rispondere con competenza e cortesia alle vostre esigenze.
laMeccanyca
Via Don Fior Peruzzi, 26 – 36027 Rosà, Vicenza – Italy
Tel: (+39) 0424.570835
Email: info@lameccanyca.it